Menu
Ricette
- Antipasti
- Primi Piatti
- Secondi Piatti
- Contorni
- Frutta
- Dolci
- Salse e Sughi
- Piatti Unici
- Paste varie
- Tecniche
Tabelle
Ricetta Moussaka
Categoria:
Piatti Unici
Tempo Richiesto:
2 h circa
Ingredienti e materiali necessari (per 4-5 persone):
| 6 melanzane lunghe |
| 25 g funghi secchi |
| 400 g carne vitello arrosto |
| 2 uova sbattute |
| 40 g margarina |
| succo di mezzo limone |
| 1 spicchio aglio |
| mezza cipolla tritata |
| farina q.b. |
| 2 pomodori |
| 2 cucchiai prezzemolo tritato |
| sale, pepe |
| Per la salsa: |
| 500 g passata di pomodori |
| mezzo bicchiere di olio d'oliva |
| foglie di basilico |
| sale, pepe |
Preparazione:
Lavare le melanzane e tagliarne 4 per il verso della lunghezza. Incidere
queste 8 metą con il coltello sempre nel senso della lunghezza nella parte della
polpa, avendo cura di non tagliarne la buccia.
Cuocere le 8 metą in un tegame largo, con un po' di olio, mantenendo la parte
con la buccia rivolta verso l'alto, e versandovi sopra il succo di mezzo limone
mescolato ad un bicchiere di acqua calda.
Dopo una decina di minuti di cottura, scolare le fette e asportarne
delicatamente con un cucchiaino la polpa, facendo attenzione a non rompere le
bucce che si conserveranno a parte.
Pelare le 2 melanzane crude rimaste, tagliarle a fette, salarle ed infarinarle e
cuocerle in una padella con un po' di olio. Quindi toglierle e, nella stessa
padella, aggiungere i funghi con la margarina, la cipolla e lo spicchio di aglio
(intero e da buttare a fine cottura). Aggiungere il tutto alla polpa di
melanzana precedentemente posta in un recipiente. Aggiungervi inoltre il
prezzemolo tritato, la carne tritata, le 2 uova sbattute, sale e pepe,
mescolando omogeneamente.
Prendere uno stampo da forno e rivestirlo con le bucce delle melanzane
(lasciandone la parte viola rivolta verso le pareti dello stampo e disponendole
in modo da lasciar pendere fuori dallo stampo una parte delle stesse): sopra
disporvi poi il ripieno alternando uno strato di ripieno ad uno di melanzane
fritte, iniziando e finendo con uno strato di ripieno.
Richiudere sopra con le bucce di melanzane (in modo da formare una specie di
fagotto) oppure con alluminio da cucina.
Infornare per un'ora circa a 180°.
Nel frattempo preparare la salsa di pomodoro mescolandone insieme gli
ingredienti indicati.
Come si conserva e come si serve:
Servire caldo, accompagnando con la salsa di pomodoro a parte.
Stampa questa ricetta
Stampa questa ricetta