Menu
Ricette
- Antipasti
- Primi Piatti
- Secondi Piatti
- Contorni
- Frutta
- Dolci
- Salse e Sughi
- Piatti Unici
- Paste varie
- Tecniche
Tabelle
Ricetta della Ribollita
Categoria:
Primi Piatti
Tempo Richiesto:
3 h
Ingredienti e materiali necessari (per 4 persone):
| 250 g Fagioli sgranati |
| 250 g cavolo verza |
| 250 g foglie bietola |
| 1 porro |
| 250 g cavolo nero |
| 150 g pane casareccio |
| 4 pomodori pelati |
| 4 cucchiai formaggio grana grattugiato |
| 4 cucchiai olio di oliva |
| 1 patata |
| 1 cipolla |
| 1 zucchina |
| 1 carota |
| 1 gambo sedano |
| sale, pepe |
Preparazione:
Lavare e tagliare il cavolo verza, il cavolo nero e la bietola.
Lavare i fagioli e metterli in una pentola con pił di un litro di acqua,
bollirli a fuoco basso per 1 ora.
In una casseruola far imbiondire il porro e la cipolla tagliati a rondelle.
Aggiungervi, quando cotti, i fagioli (tenendo per dopo l'acqua di cottura).
Mescolare e, un po' per volta, aggiungere anche le altre verdure (pomodori,
zucchina, carota e sedano tagliate a rondelle, patata tagliata a cubetti), il
cavolo verza, il cavolo nero e la bietola, sempre mescolando.
Aggiungere un litro di acqua dei fagioli, salare e pepare quanto basta.
Cuocere per altre 2 ore a fuoco basso.
Nel frattempo, tagliare il pane a fettine, farle tostare nel forno e metterle
sul fondo dei piatti di portata.
Quando pronta, distribuirvi sopra la ribollita.
Come si conserva e come si serve:
Servire la minestra calda e spolverata di grana grattugiato.
Stampa questa ricetta
Stampa questa ricetta